Il Passo di Giacobbe
In una bella giornata di sole autunnale, mercoledì 01 novembre 2017, si è svolta una passeggiata naturalistica al Passo di Giacobbe, con “temerari” escursionisti alla scoperta delle “unicità” del Parco Terra delle Gravine, tra i grandi massi del fondo gravina.
Un’avventurosa escursione sul letto della Gravina di Laterza. Percorrendo il letto del torrente che scava il solco gravinale e inerpicandosi tra le rocce calcaree levigate dall’acqua abbiamo ammirato alcuni degli elementi più belli di questo posto “incantato”. Luoghi molto suggestivi e caratterizzati da una grande biodiversità. Dall’habitat delle sorgenti petrificanti, di interesse prioritario per la conservazione della natura dell’Unione Europea, e la Fontana dei Pastori scolpita nella roccia calcarea, abbiamo raggiunto “a Zuppature”, dove il letto della gravina crea un dislivello di 15 metri ed un laghetto ricco di rettili e anfibi.